Logo Industrial market
    • Home
    • Esplora
    • Categorie
    • Contatti
    • Cerca per Azienda
    • Promuovi la tua azienda
    Carica prodotti
    Area clienti
    Carica prodotti

    Smart Fluid Power

    I sensori per le applicazioni idrauliche e pneumatiche che fanno la differenza

    • Profile
    • Video
    • Schede tecniche
    • prev
    • next
    • Chiama ora
    • Share
    • prev
    • next
    Gallery
    Chiedi info


      Categorie
      • Sensori per applicazioni industriali
      • ATTREZZATURE ED ACCESSORI
      Azienda
      SICK

      SICK in Italia e nel mondo

      Con oltre 70 anni di esperienza nell’innovazione tecnologica, SICK è uno dei principali produttori mondiali di sensori e sistemi per l’automazione di fabbrica, logistica e di processo. L'azienda vanta una presenza globale con più di 50 tra filiali e siti produttivi, numerose rappresentanze e agenzie di vendita. Ad oggi, il Gruppo SICK impiega circa 7.500 dipendenti e ha raggiunto un fatturato di quasi 1,3 miliardi di Euro.
      Da sempre innovativa soprattutto nelle soluzioni optoelettroniche, i sensori di visione SICK trovano ideale applicazione in tutto il mercato logistico, spaziando dal trasporto alla movimentazione delle merci, fino alla sicurezza degli edifici.
      La messa a punto di componenti estremamente robusti ed affidabili è di primaria importanza nella gestione dei magazzini in cui è richiesta precisione nell’identificazione, nella misurazione e nella classificazione dei colli per velocizzare il processo produttivo e ridurre il rischio di errore.

      Per snellire i processi di smistamento SICK propone innovative soluzioni per il track and trace dinamico capaci di misurare peso e volume di pacchi su nastri trasportatori ad alta velocità e sistemi per la misura certificata del volume.
      Alla base delle proposte dell’azienda si trovano sensori intelligenti di ultima generazione capaci di riconoscere oggetti o stati, ma anche di comunicare tra loro in modo autonomo per fornire dati precisi, in tempo reale e senza margini di errore. Questo perché l’ottimizzazione della produzione è possibile solo avendo accesso in qualsiasi momento a informazioni fondamentali come, ad esempio, l’esatta posizione dei singoli componenti all’interno della catena produttiva.
      SICK soddisfa le molteplici esigenze del mondo logistico attraverso un’offerta di sensoristica avanzata e interconnessa: tecnologie laser, microcamere, fotocellule, sistemi RFID capaci di lavorare in rete, di comunicare tra loro e riportare risultati in modo continuo e su un’unica piattaforma, spesso integrandosi in sistemi già esistenti.o.
      https://www.sick.com/it/it/

      Descrizione

      Nella costruzione di macchine, nel settore dei beni di consumo, nell'industria elettronica, solare e automobilistica non solo i servomotori, ma anche i sistemi idraulici e pneumatici stanno conoscendo un vero periodo d’oro. Il motivo del loro successo? La flessibilità e l’efficienza date dai sensori Fluid Power di SICK.

      In questa categoria rientrano sensori di posizionamento, sensori magnetici e strumenti che misurano il livello di riempimento, la pressione, la temperatura e il flusso, ossia famiglie di prodotti che svolgono compiti di misura nei sistemi idraulici e pneumatici in modo intelligente, personalizzabile e affidabile. Che si tratti di manipolazione automatizzata di componenti, macchine per stampaggio a iniezione, presse idrauliche o macchine CNC, tutti i sensori Fluid Power sono in grado di verificare i parametri funzionali più importanti per il condition monitoring e la manutenzione predittiva.

      Flessibilità e facile integrazione

      Il primo grande vantaggio dei sensori Fluid Power riguarda la loro integrazione: il design compatto e le custodie robuste ne consentono il montaggio in qualsiasi posizione e ambiente produttivo.

      I sensori magnetici per cilindri di SICK, ad esempio, offrono una tenuta perfetta sugli attuatori pneumatici più utilizzati con cava a T e a C. Disponibili in un’ampia gamma di varianti per soddisfare ogni esigenza, sono caratterizzati da un montaggio dall’alto, custodia corta e compatta, forza di tenuta, viti combinate, riconoscimento sicuro del punto di commutazione e adattatori per montaggio universale.

      Comune a tutte le famiglie di sensori Fluid Power è anche la presenza di diverse interfacce, tra cui IO-Link, e la modalità plug-and-play, che rendono immediate le operazioni di sostituzione, manutenzione dei sensori ed il retrofitting.

      Diagnostica e manutenzione predittiva

      La crescente digitalizzazione della produzione, abbinata a metodi sempre più avanzati per l'analisi dei dati, ha consentito di passare dal semplice monitoraggio ad una previsione degli eventi basata sulle condizioni effettive dell'impianto. E i sensori SICK rivestono un ruolo importante nell'acquisizione dei dati: oltre a garantire precisione di misura e affidabilità, grazie alla comunicazione IO-Link permettono un accesso rapido ed efficiente ai dati di misura. Attraverso dispositivi e software di integrazione i dati elaborati dai sensori possono essere trasmessi alle applicazioni di più alto livello, secondo quanto previsto da Industry 4.0. Ciò avviene, ad esempio, nei sensori di posizionamento utilizzati sugli attuatori pneumatici per rilevare la posizione del pistone direttamente e senza contatto. Tramite uscite analogiche o IO-Link essi forniscono dati in continuo e, rendendo flessibili le macchine, si occupano del controllo del processo e del monitoraggio della qualità.

      Ecco perché i sensori Fluid Power di SICK offrono molto di più di una semplice misurazione, facendo davvero la differenza.

      Dettagli
      • Via Cadorna 71 - 20055 Vimodrone (MI)
      • marketing@sick.it
      • 02 274341

      Prodotti di questa categoria

      Multi Physics Box MPB10

      SLG2-Long Range

      Sensori fotoelettrici laser W12L di SICK

      Menu
      • Home
      • FAQ
      • Chi siamo
      • Pubblicizza la tua azienda
      • Catalogo
      • Iscrizione alla Newsletter
      • Contatti
      Industrialmarket.it

      Industrialmarket è la piattaforma digitale che racchiude una vasta offerta di prodotti e servizi delle più grandi realtà aziendali con un focus particolare a Logistica, Magazzino, Supply Chain, Robotica e automazione. Vogliamo essere il punto di incontro tra fornitori e clienti in ambito Industriale. Scopri chi siamo e quali sono i vantaggi per chi cerca e per chi desidera dare visibilità ai propri prodotti e servizi per l’industria.

      Chi siamo

      © 2019 Industrialmarket.it - Powered by MLC Consulting S.r.l. Via Stilicone 12 - 20154 Milano | Tel. +39 02.3322.0352 Fax: +39 02.7396.0156
      E-mail: info@industrialmarket.it P.Iva/C.F. 04914830965 - REA 1781610 - Privacy Policy - Web agency

      Carrello

        • Facebook
        • Twitter
        • WhatsApp
        • Telegram
        • LinkedIn
        • Tumblr
        • VKontakte
        • Mail
        • Copy link