Supercap è il satellite ideato da Automha per lavorare in multi-profondità all’interno di sistemi automatici, adatto allo stoccaggio di qualsiasi tipo di pallet e unità di carico. Inoltre, può essere utilizzato in qualsiasi settore industriale: garantisce prestazioni ottimali anche a bassissime e altissime temperature (da -30 °C a 55 °C). L’introduzione della tecnologia con supercapacitor ha permesso di risolvere i tipici problemi legati ai sistemi alimentati da normali accumulatori, che necessitano di lunghi tempi di ricarica o della presenza di operatori per sostituire le batterie.
L’utilizzo più classico di Supercap è quello a bordo del satellite madre Autosatmover, ma può essere inserito anche su trasloelevatore, grazie alla variante Captive (un satellite gestito da un trasloelevatore) e/o alla variante Roaming (più satelliti gestiti da un trasloelevatore). Entrambe le varianti sono dotate, oltre che di un supercapacitor, di una batteria a litio addizionale, utile per alimentare la macchina all’interno dello scaffale durante l’attesa del veicolo madre. Questo permette anche la gestione di magazzini coordinati dalla logica FIFO.
Dal veicolo madre o dal trasloelevatore, Supercap trae ricarica per il proprio supercapacitor, tecnologia che non necessita di: lunghi tempi di ricarica, manutenzione e rischi di perdita di liquidi chimici contenuti nelle tradizionali batterie. Infatti, sui veicoli principali sono collocate delle spazzole di rame che ricaricano il supercondensatore in 7 secondi quando il prodotto si trova a bordo. Una volta completamente carico, il satellite è pronto per effettuare operazioni di stoccaggio o di estrazione delle unità di carico. Supercap comunica con i veicoli madre attraverso Wi-Fi, grazie al quale invia minuto per minuto una precisa reportistica sul proprio stato di ricarica e sullo sviluppo delle proprie missioni.
I vantaggi di Supercap: